Recensione "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury Editore: Mondadori - Data d pubblicazione: 2012 - Pag.: 180 Ma questa è la cosa meravigliosa dell’uomo: che non si scoraggia mai, l’uomo, o non si disgusta mai fino al punto di rinunciare a rifar tutto da capo, perché sa, l’uomo, quanto tutto ciò sia importante e quanto valga la pena di essere fatto. Alcuni libri hanno il dono di essere terribilmente attuali, anche se scritti molti anni fa. E' il caso di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, pubblicato per la prima volta nel 1951; un libro che praticamente hanno letto tutti mentre nella mia libreria giaceva a prendere polvere da tantissimo tempo. Ogni tanto mi ripromettevo di leggerlo, ma allo stesso tempo, non amando molto il genere distopico, ho sempre rimandato per paura che non mi piacesse. Per mia fortuna sono stata “costretta” a spolverarlo per la Challenge delle 3 Ciambelle ( La Libridinosa , La biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette ) e, anche se lo stil...