Recensione “Luce d’estate ed è subito notte” di Jón Kalman Stefánsson

Luce d'estate ed è subito notte di Jón Kalman Stefánsson Editore: Iperborea - Data di pubblicazione: settembre 2013 - Pagine: 298 Negli ultimi anni l’interesse verso la letteratura nordica è cresciuto molto e la Casa Editrice Iperborea ha contribuito notevolmente a far conoscere ai lettori un universo letterario che sembrava dimenticato. Per quanto mi riguarda, ogni tanto ci provo ad avvicinarmi a questi autori, ma non riescono ad appassionarmi, non c'è feeling, nessun trasporto, ed è per questo che ho avuto molte difficoltà a scrivere la recensione di questo libro. Luce d’estate ed è subito notte di Jón Kalman Stefánsson è indubbiamente un buon romanzo, scritto bene, a tratti quasi poetico. È nella gente comune che si nasconde ciò che comune non è, i sogni più grandi e i dolori più profondi. (...) A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande. Immaginate un piccolissimo paese dell’Islanda abitato da 400 anime. Tutti si conoscono, la vita scor...