Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta "Autore inglese"

Recensione "Corpi al sole" di Agatha Christie

Immagine
Corpi al sole di Agatha Christie Editore: Arnoldo Mondadori Editore - Anno di pubblicazione: 1947 - Pagine: 184 Nuovo appuntamento con la Challenge #ReadChristie2020 promossa  dalla  Agatha Christie Limited  e dal blog  Radical Ging . Tema del mese di Aprile: A story Christie disguised , ossia una storia da lei rielaborata. Tra le varie letture consigliate ho scelto Corpi al sole , pubblicato per la prima volta nel 1941 (in Italia nel 1947) e dal quale è stato tratto anche un bellissimo film, dal titolo Delitto sotto il sole, con uno straordinario Peter Ustinov e la mia adorata Maggie Smith! In questa nuova avventura,   Hercule Poirot è in vacanza sull’Isola del Contrabbandiere, al Jolly Roger Hotel. Oltre a lui, l’Hotel ospita l’attrice Arlena Marshall, suo marito Kenneth e la figlia di lui Linda; i coniugi Gardener, la signorina Brewster, i coniugi Patrick e Christine Redfern, il reverendo Stephen Lane, Rosamund Darnley, proprietaria di...

Recensione “Assassinio sull’Orient-Express” di Agatha Christie

Immagine
Assassinio sull’Orient-Express di Agatha Christie  Editore: Arnoldo Mondadori Editore – Anno di pubblicazione: 1976 – Pagine: 222  Assassinio sull’Orient Express è stato pubblicato la prima volta a puntate nel 1933, su un settimanale americano, mentre la prima edizione italiana risale al 1935 a cura di Arnoldo Mondadori Editore.  La trama, presumo sia nota a tutti, anche per le varie trasposizioni cinematografiche e televisive realizzate.  Hercule Poirot, l’investigatore belga protagonista di molti romanzi di Agatha Christie, si trova sull’Orient-Express, in viaggio da Instambul a Calais. Mr. Ratchett, uno dei passeggeri, gli racconta di aver ricevuto minacce di morte e gli chiede di indagare. Poirot rifiuta, non prova simpatia per l’uomo, e glielo dice senza troppi preamboli. Durante la notte, mentre il treno è fermo per una copiosa nevicata, Mr. Ratcjìhett viene brutalmente assassinato. A Poirot viene chiesto di portare avanti le indagini...

Recensione "Nella mia fine è il mio principio" di Agatha Christie

Immagine
Nella mia fine è il mio principio di Agatha Christie  Editore: Arnoldo Mondadori Editore – Anno di pubblicazione: 1991 – Pagine: 194  Con questo libro recupero la seconda tappa della Challenge #ReadChristie2020 : leggere un libro che Agatha Christie amava particolarmente e, per quanto mi riguarda concordo con lei, tra i suoi libri è sicuramente uno dei più belli che fino ad ora ho letto.  Michael Rogers è un bel giovanotto, squattrinato, con poca voglia di lavorare e un grande sogno “avere una casa, una bella casa elegante, una casa che non potevo neppure sperare di possedere”  e a realizzarla doveva essere il suo amico Santonix, l’architetto più geniale in circolazione.  Casualmente Michael si imbatte in una proprietà in vendita, Campo degli Zingari , una casa in rovina e un terreno, in passato appartenuta agli zingari e sulla quale sembra sia stata lanciata dagli stessi una maledizione. Ma Michael non da peso a questa storia, l...

Recensione Poirot e il mistero di Styles Court di Agatha Christie

Immagine
Poirot e il mistero di Styles Court di Agatha Christie  Editore: Compagnia del Giallo "Gruppo Newton" - Anno di pubblicazione: 1993 – Pagine: 96  L'istinto è una cosa meravigliosa, non lo si può spiegare né ignorare. Quest'anno partecipo alla Challenge #ReadChristie2020 promossa dalla Agatha Christie Limited e dal blog Radical Ging . La Challenge durerà un anno, dodici libri da leggere, uno al mese, seguendo le linee guida riportate su una cartolina predisposta dal fan club di Agatha Christie.  Ho deciso di iscrivermi perché mi sono resa conto di avere molti libri della Regina del Giallo ma da anni ormai (pur avendola amata tanto) non leggevo più nulla di suo!  Il tema del libro di gennaio è “Leggere un libro che le ha cambiato la vita” e io ho scelto Poirot e il mistero di Styles Court per tre motivi, perché è il primo libro della Christie ad esser pubblicato, perché è la prima storia in cui appare Hercule Poirot e perché quest...

Recensione I love shopping a New York di Sophie Kinsella

Immagine
I love shopping a New York di Sophie Kinsella Editore: Mondadori - Anno di pubblicazione: 2003 - Pagine: 307 È passato molto tempo dalla lettura del primo libro della serie “I love shopping” di Sophie Kinsella e, non so se da allora sono io ad essere cambiata o se (la sensazione che ho avuto è proprio questa!) è quel genere di libri, che letto uno è come averli letti tutti : nella prima parte Becky entra ed esce da un negozio all'altro accumulando debiti e gag comiche che alla lunga annoiano e nella seconda cerca una soluzione per togliersi dai guai in cui si è cacciata. Rebecca (Becky) Bloomwood, anche in questo secondo episodio, è alle prese con problemi finanziari causati dal suo insano impulso di comprare l’impossibile. Questa volta poi le tentazioni sono ancora maggiori, perché Becky e il fidanzato Luke si sono trasferiti a New York. Immaginatela a passeggio per la Grande Mela, davanti a una vetrina di Tiffany, o Gucci o all’interno dei grandi magazzini...

Recensione di “Effie. Storia di uno scandalo” di Suzanne Fagence Cooper

Immagine
Effie. Storia di uno scandalo di Suzanne Fagence Cooper Editore: Neri Pozza - Data di pubblicazione: settembre 2012 - Pagine: 365 Effie. Storia di uno scandalo di Suzanne Fagence Cooper edito da Neri Pozza è la biografia poco romanzata di una delle donne più interessanti dell’ epoca vittoriana . L’autrice, attraverso le lettere di Effie Gray e dei suoi familiari è riuscita a ricostruire una storia non solo intrigante, per il triangolo amoroso tra i protagonisti, ma che ha rappresentato un punto di svolta per il ruolo della donna in quel determinato periodo.  Lo ammetto, dopo aver terminato il primo capitolo avevo un po' timore di andare avanti perché non mi aspettavo una biografia e avevo paura che potesse essere una lettura noiosa. Per fortuna mi sono sbagliata!  Londra, 1854. Euphemia “Effie” Gray ha 25 anni quando decide di porre fine al suo matrimonio con il famoso critico d’arte John Ruskin. Si sposò a 19 anni, quando era probabilmente la ragazza p...

Recensione "Scritto nelle ossa" di Simon Beckett

Immagine
Scritto nelle ossa di Simon Beckett Editore: Bompiani - Data di pubblicazione: maggio 2009 - Pagine: 428 Alla temperatura opportuna, tutto brucia. Legno, vestiti, persone.  A Runa, una piccola isola a nord della Scozia, un ispettore in pensione trova i resti carbonizzati di un corpo. Purtroppo a causa di un grave incidente ferroviario tutte le squadre della scientifica sono impegnate, perciò viene chiesto all'antropologo forense David Hunter di andare sull'isola, insieme a due agenti della polizia, per capire se si tratta di suicidio o di un barbone che si è addormentato troppo vicino al fuoco. Hunter accetta controvoglia, spinto solo dalla passione per il suo lavoro e dalla convinzione che il caso sia di rapida soluzione; il suo soggiorno a Runa invece non sarà breve come aveva supposto e soprattutto gli riserverà delle inaspettate e terribili sorprese. Scritto nelle ossa è il secondo capitolo della serie nata dalla penna di Simon Beckett con ...