Recensione Gli anni al contrario di Nadia Terranova

Recensione Gli anni al contrario di Nadia Terranova Editore: Einaudi - Anno di pubblicazione: 2015 - Pagine: 144 Gli anni al contrario è il romanzo con cui Nadia Terranova ha esordito nella letteratura per adulti. Più che un romanzo, lo definirei un lungo racconto. Una storia che sembra composta da tanti fotogrammi in bianco e nero, come le immagini proiettate dai vecchi Super 8. Messina, 1977. Aurora e Giovanni si incontrano all’università. Lui ha bisogno di qualcuno che lo aiuti negli studi, lei, bravissima, ha capito fin da bambina “che grazie allo studio poteva conquistarsi una zona di tregua e il rispetto degli adulti, almeno fuori casa.” Giovanni è figlio dell’avvocato di sinistra Santatorre, Aurora del fascistissimo Silini. Due universi opposti, che in comune hanno la voglia di sfidare il mondo e magari provare a cambiarlo. Quasi subito hanno una figlia, si sposano e vanno a vivere in un appartamento “in miniatura” , ma la loro relazione non reggerà al peso della contin