Recensione “Tutti i russi amano le betulle” di Olga Grjasnowa

Tutti i russi amano le betulle di Olga Grjasnowa Editore: Keller - Data di pubblicazione: 6 aprile 2015 - Pagine: 288 Mi ci è voluto un po' per entrare in sintonia con questo romanzo e dopo averlo finito non sono del tutto sicura che mi sia piaciuto. Tutti i russi amano le betulle è il romanzo d'esordio di Olga Grjasnowa . Credo sia in parte autobiografico, perché Masa, la protagonista della storia, è di origine azera come l'autrice, e come lei si trasferisce in Germania da piccola. Quì Masa studia lingue e lavora come traduttrice, ha diversi amici e vive con il suo ragazzo Elias. Ha una vita un po' sregolata e caotica, un passato difficile attraverso il quale Olga Grjasnowa ricostruisce un po' la storia dell'Azerbaigian e del suo popolo costretto ad emigrare per sfuggire al conflitto di Nagorno Karabakh. Un grosso dolore annienterà Masa, che ad un certo punto deciderà di trasferirsi in Israele per ritrovare se stessa e le sue origi...