Recensione “Un litro di lacrime” di Kitō Aya

Un litro di lacrime di Kitō Aya Rizzoli Bur – Narrativa – 190 pagine Febbraio 2021 Penso di poter affermare con sicurezza che “Un litro di lacrime” è, e sarà per molto tempo, il libro più doloroso che io abbia mai letto; con questo non voglio dire che non valga la pena leggerlo, al contrario, conoscere Aya attraverso il suo diario mi ha regalato emozioni fortissime. “Per la vita di ogni giorno serve il corpo”. In Giappone, Un litro di lacrime è stato pubblicato per la prima volta nel 1986 da una piccola casa editrice, diventando poi un vero caso letterario nel 2005, grazie alla diffusione affidata ad una casa editrice più grande; successivamente ne furono tratti un film, una serie tv e anche un manga. In Italia è arrivato molto più tardi, nel 2019, pubblicato dalla Rizzoli . Aya ha solo 14 anni quando scopre di avere l’atassia spinocerebellare , una malattia degenerativa che è praticamente una condanna a morte e che in poco tempo le impedirà di camminare, parlare, mangiare d...