Post

Recensione di "L'unico figlio" di Anne Holt

Immagine
L'Unico figlio di Anne Holt Editore: Einaudi - Data di pubblicazione: 2011 - Pagine: 283 Ho acquistato questo libro per caso, incuriosita dalla fama dell'autrice, ma senza sapere che è il terzo di una serie con protagonista l'ufficiale di polizia Hanne Wilhelmsen.  Per fortuna le lettura non ne ha risentito, anche se si intuisce che qualcosa è già stata raccontata prima.  Il romanzo è ambientato ad Oslo, in Norvegia, più o meno verso fine gennaio, nella casa famiglia Sole di primavera .  “Erano soltanto i peggiori quelli che finivano li. In Norvegia, i bambini che per qualche motivo non potevano crescere insieme ai genitori biologici venivano dati in affido.”  Una notte, la direttrice dell'istituto, Agnes Vestavik, viene uccisa nel suo studio; è seduta alla sua scrivania ed ha un coltello conficcato nella schiena.  Le indagini vengono affidate all'ispettore capo Hanne Wilhelmsen e al detective Billy T.  Vengono interrogati t...

Recensione di "Estate" di Edith Wharton

Immagine
Estate di Edith Wharton Editore: Elliot - Data di pubblicazione: luglio 2015 - Pagine: 185 Estate è il primo libro di Edith Wharton che leggo, da tempo ero curiosa di conoscere questa scrittrice americana vissuta tra il XIX e XX secolo, che vanta il primato di essere stata la prima donna a vincere il premo Pulitzer e soprattutto, ammirata per il suo carattere anticonformista e ribelle. La storia raccontata si svolge a North Dormer, un piccolo e sonnecchioso villaggio del New England. Qui vive Charity, una ragazza nata sulla Montagna che sovrasta il villaggio, luogo temuto da tutti perché abitato da persone che rifiutano le regole e privi di morale. Charity da piccolissima è stata portata via e adottata dall’avvocato Royall e da sua moglie che però muore quasi subito. La ragazza conduce una vita semplice. Lavora, senza entusiasmo, nella biblioteca del paese, detesta la monotonia di North Dormer e sogna di andarsene lontano. Niente cambia a North Dormer; la gente f...

Recap mensile #febbraio

Immagine
Buon primo giorno di marzo!  Febbraio è passato velocemente ed è ora di fare un bel riassunto delle letture che mi hanno tenuto compagnia. Non sono state molte  ma il tempo libero è sempre troppo pieno di impegni!  A febbraio ho letto (solo!) 3 libri , per un totale di 939 pagine (un libro in meno dello scorso mese ma 30 pagine in più!). Fortunatamente due su tre sono state ottime letture, Onda di Sonali Deraniyagala è un libro molto doloroso, difficile da consigliare, mentre Vipera di de Giovanni è, come tutti i libri suoi che ho letto fino ad oggi, una garanzia. Il terzo, Scritto nelle ossa di Simon Beckett, è un thriller che stenta a decollare (e per questo mi ha portato via troppo tempo!). Verso la fine il ritmo cambia e migliora molto, ma la noia iniziale ha influito negativamente sul mio giudizio! Letture di febbraio: Onda di Sonali Deraniyagala – 4* Scritto nelle ossa di Simon Beckett – 2* e mezzo Vipera di Maurizio de Giovanni – 4* ...

Recensione "Vipera" di Maurizio de Giovanni

Immagine
Vipera di Maurizio de Giovanni Editore: Einaudi - Data di pubblicazione: novembre 2012 - Pagine: 304 Dopo tanto tempo (troppo!) sono tornata tra i vicoli chiassosi di Napoli, in compagnia del commissario Ricciardi.  È la prima settimana di primavera del 1932, quella che precede la Pasqua.  “Dopo l’inverno dei silenzi, delle vie gelide battute dalla tramontana, dei geloni e della pioggia fredda, le passioni hanno accumulato tanta di quell’energia distruttiva che non aspettano altro per eruttare il loro disordine.”  Il commissario Ricciardi e il brigadiere Maione devono indagare sulla morte di Vipera, una prostituta assassinata nella casa chiusa più nota della città, il Paradiso .  Vipera, all’anagrafe Maria Rosaria Cennamo, è la punta di diamante della casa di tolleranza gestita da Madame Yvonne, la più bella, la più famosa, ma è anche quella che suscita le passioni più forti, invidia e gelosia.  Non sarà solo l’omicidio di Vipera ...

Recensione "Scritto nelle ossa" di Simon Beckett

Immagine
Scritto nelle ossa di Simon Beckett Editore: Bompiani - Data di pubblicazione: maggio 2009 - Pagine: 428 Alla temperatura opportuna, tutto brucia. Legno, vestiti, persone.  A Runa, una piccola isola a nord della Scozia, un ispettore in pensione trova i resti carbonizzati di un corpo. Purtroppo a causa di un grave incidente ferroviario tutte le squadre della scientifica sono impegnate, perciò viene chiesto all'antropologo forense David Hunter di andare sull'isola, insieme a due agenti della polizia, per capire se si tratta di suicidio o di un barbone che si è addormentato troppo vicino al fuoco. Hunter accetta controvoglia, spinto solo dalla passione per il suo lavoro e dalla convinzione che il caso sia di rapida soluzione; il suo soggiorno a Runa invece non sarà breve come aveva supposto e soprattutto gli riserverà delle inaspettate e terribili sorprese. Scritto nelle ossa è il secondo capitolo della serie nata dalla penna di Simon Beckett con ...

#celadevofare_2019

Immagine
12 libri da leggere in 12 mesi. Sembra facile vero? Basterebbe leggerne uno al mese, ma a me gli impegni vanno stretti... E infatti questa è una sfida che non sono mai riuscita a portare a termine. Chissà se il blog mi aiuterà ad essere più disciplinata! Comunque...questi sono i miei maledetti 12 del 2019: 1) La casa buia di Dennis Lehane 2) Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll 3) Scritto nelle ossa di Simon Beckett 4) Jane e la disgrazia di Lady Scargrave di Stephanie Barron 5) Academy Street di Mary Costello 6) Angel Heart di William Hjortsberg 7) Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio 8) La donna che visse due volte di Thomas Narcejac 9) Il gattopardo di Tomasi Di Lampedusa 10) In piedi sull'arcobaleno di Fannie Flagg 11) Il migliore di Bernard Malamud 12) Vipera di Maurizio De Giovanni

Recensione “Onda” di Sonali Deraniyagala

Immagine
Onda di Sonali Deraniyagala Editore: Neri Pozza - Data di pubblicazione: 13 novembre 2014 - Pagine 207 “Da una vecchia scatola esce il profumo della domenica sera. È la scatola in cui Steve teneva il necessario per lucidare le scarpe. Rovisto: oltre ai lucidi e alle spazzole c'è lo straccio che usava per l'ultimo colpetto, sempre lo stesso da anni. Si sedeva sulle scale e lucidava le sue scarpe e quelle dei bambini. Mi porto lo straccio al naso: ha conservato quell'odore che annunciava per noi l'inizio di una nuova settimana. Il mio viso è bagnato di lacrime, eppure sono grata a questo vecchio pezzo di stoffa, che mi dice che è stato tutto vero. Che la nostra vita insieme è stata reale.”  È il 26 dicembre 2004 . Sonali, suo marito Steve, Vikram e Malli, i loro bambini di 5 e 7 anni, e i suoi genitori, stanno trascorrendo le vacanze natalizie a Yala, un parco nazionale lungo la costa dello Sri Lanka . Improvvisamente un’onda gigantesca si abbatte sull...