Post

Recensione "La treccia" di Laetitia Colombani

Immagine
La treccia di Laetitia Colombani Editore: Nord – Data di pubblicazione: maggio 2018 – Pagine: 284 “Non sapevano che fosse impossibile, allora l’hanno fatto”. Mark Twain. Qualche anno fa ho visto una mediocre serie tv, Touch . Deludente perché troppo “fumosa” ma con un'idea di base buona che poteva essere sviluppata meglio: la moltitudine di connessioni che legano , a loro insaputa, persone che non si conoscono. Mi ha sempre affascinata l'idea che alcuni avvenimenti, apparentemente senza importanza o che sembrano riguardare solo noi, in realtà coinvolgono anche altre persone. Per questo motivo la trama di questo libro mi ha attratta subito. Smita, Giulia e Sarah sono le tre protagoniste del romanzo di Laetitia Colombani. Non si conoscono, né si incontreranno mai. Smita vive in India. E' una dalit , un'intoccabile, fuori casta, fuori dal sistema , un rifiuto da scartare. Il suo lavoro, ereditato dalla madre, consiste nello svuotare a mani nu...

Recensione “La sposa scomparsa” di Rosa Teruzzi

Immagine
La sposa scomparsa di Rosa Teruzzi Editore: Sonzogno - Data di pubblicazione: settembre 2016 - Pagine: 169 Questo stranissimo mese di maggio, dopo avermi ormai rubato gran parte della primavera, sta volgendo al termine! Per farsi perdonare però, mi sta regalando almeno delle belle letture, e soprattutto mi sta facendo conoscere delle scrittrici italiane strepitose, Alice Basso prima e adesso Rosa Teruzzi . In realtà Rosa la conoscevo già, perché è caporedattore di una trasmissione che guardo spesso, Quarto Grado, ma di questa serie, che ha come protagoniste tre fantastiche donne non ne sapevo nulla e perciò ho acquistato il primo libro e mi sono immersa nella lettura.  “La sposa scomparsa” pubblicato da Sonzogno, è un giallo che si legge col sorriso sulle labbra.  Iole, Libera e Vittoria, rispettivamente nonna, madre e figlia, sono tre donne profondamente diverse, che vivono in un vecchio  casello ferroviario  bianco del Giambellino a Milano....

Recensione di “Effie. Storia di uno scandalo” di Suzanne Fagence Cooper

Immagine
Effie. Storia di uno scandalo di Suzanne Fagence Cooper Editore: Neri Pozza - Data di pubblicazione: settembre 2012 - Pagine: 365 Effie. Storia di uno scandalo di Suzanne Fagence Cooper edito da Neri Pozza è la biografia poco romanzata di una delle donne più interessanti dell’ epoca vittoriana . L’autrice, attraverso le lettere di Effie Gray e dei suoi familiari è riuscita a ricostruire una storia non solo intrigante, per il triangolo amoroso tra i protagonisti, ma che ha rappresentato un punto di svolta per il ruolo della donna in quel determinato periodo.  Lo ammetto, dopo aver terminato il primo capitolo avevo un po' timore di andare avanti perché non mi aspettavo una biografia e avevo paura che potesse essere una lettura noiosa. Per fortuna mi sono sbagliata!  Londra, 1854. Euphemia “Effie” Gray ha 25 anni quando decide di porre fine al suo matrimonio con il famoso critico d’arte John Ruskin. Si sposò a 19 anni, quando era probabilmente la ragazza p...

Recensione "L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome" di Alice Basso - Garzanti

Immagine
L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso Editore: Garzanti - Data di pubblicazione: gennaio 2017 - Pag: 269 In molti amano l'odore della carta. Alcuni ne vanno proprio pazzi. Quando comprano un libro, se lo avvicinano al naso e aspirano forte chiudendo gli occhi. Talvolta mugolano. Se entrano in una biblioteca, inspirano a pieni polmoni come fossero in alta montagna, poi estraggono un vecchio volume dal primo scaffale e ci tuffano la faccia con l'intenzione apparente di baciarlo. L’odore della carta, in realtà, è odore di morte. E non mi riferisco agli effluvi chimici della carta dei libri nuovi, che sanno all’incirca di bistecca di soia. I libri vecchi, proprio loro, quelli dal profumo inconfondibile, in realtà odorano di cellulosa in decadimento. In pratica, di marcio. Quindi c’è gente che va matta per un puzzo di marcio e morte e nemmeno lo sa.  Fino a poco tempo fa, se avessi dovuto associare questo libro ad una categoria, l...

Recap mensile #aprile

Immagine
Aprile è passato in un attimo, le belle giornate e il sole caldo dovrebbero farci compagnia e invece…per fortuna ci sono i libri, quelli non ci abbandonano mai, in qualsiasi stagione!  Le storie che mi hanno accompagnato in questo mese sono 3 per un totale di 938 pagine - Due verticale di Jeff Bartsch ** - Il Migliore di Bernard Malamud **** - Tramonto e polvere di Joe R. Lansdale **** Per quanto riguarda i nuovi arrivi sono stata veramente brava! Non ho ceduto ad acquisti compulsivi e ho comprato un solo libro: Circe di Madeline Miller. Però me ne hanno regalati due che sicuramente sarebbero finiti nel cassonetto, in pratica li ho salvati! I due libri in questione sono Appartamento a Istanbul di Esmahan Aykol e Il colore del Novecento AA.VV. e quindi anche il numero dei libri da leggere continua a crescere….  Provo a stilare un TBR per il mese di maggio …chissà se riuscirò a portarla a termine!  - Effie stor...

Recensione di Tramonto e polvere di Joe R. Lansdale

Immagine
Tramonto e polvere di Joe R. Lansdale Editore: Einaudi - Data di pubblicazione: marzo 2005 - Pagine: 373 - Non intendo mai più buscarne da te. - Una moglie deve sottostare al marito. - Io non sono più tua moglie. - Agli occhi di Dio lo sei ancora. - Allora sarà meglio che Dio guardi altrove. Texas, anni 30, quelli della Grande Depressione. Sunset Jones è una splendida rossa capace di incendiare qualsiasi uomo incroci per la strada; durante un violento uragano con tanto di pioggia di rane, spara al marito, impegnato come sempre a picchiarla e stuprarla, uccidendolo. Lansdale non dà il tempo di entrare nella storia, ti ci sbatte subito dentro! Marilyn, la suocera di Sunset, non prende bene la notizia. Urla, si dispera, schiaffeggia la nuora, ma poi la abbraccia e in un moto di orgoglio caccia di casa il marito, anche lui dedito a soprusi e violenza. I suoceri di Sunset sono la famiglia più nota di Camp Rapture perciò quando la rossa decide di prendere il post...

Recensione “Il migliore” di Bernard Malamud

Immagine
Il Migliore di Bernard Malamud Editore: Mondadori - Data di pubblicazione: settembre 1984 - Pagine: 243 “Magari mi ci rompo il collo ma farò del mio meglio – il meglio di cui sono capace – per diventare il più grande di tutti i tempi in questo sport.” Roy Hobbs è una giovane promessa del baseball americano. Durante un viaggio in treno che lo sta portando a Chicago per un provino con la squadra dei Cubs incontra un'affascinante e misteriosa ragazza. Con l'inganno la donna, in realtà una squilibrata, lo attirerà nella sua stanza e gli sparerà riducendolo in fin di vita. Rincontreremo Roy Hobbs molti anni dopo. Non è più un ragazzo ma un uomo di 34 anni che coltiva ancora un grande sogno, quello di diventare il miglior giocatore di baseball di tutti i tempi. Riuscirà ad entrare come riserva in una squadra importante e per un breve istante assaporerà il successo tanto agognato. Per un breve istante, perché il destino e la sfortuna si metteranno di traverso ancora...