Post

Recensione Poirot e il mistero di Styles Court di Agatha Christie

Immagine
Poirot e il mistero di Styles Court di Agatha Christie  Editore: Compagnia del Giallo "Gruppo Newton" - Anno di pubblicazione: 1993 – Pagine: 96  L'istinto è una cosa meravigliosa, non lo si può spiegare né ignorare. Quest'anno partecipo alla Challenge #ReadChristie2020 promossa dalla Agatha Christie Limited e dal blog Radical Ging . La Challenge durerà un anno, dodici libri da leggere, uno al mese, seguendo le linee guida riportate su una cartolina predisposta dal fan club di Agatha Christie.  Ho deciso di iscrivermi perché mi sono resa conto di avere molti libri della Regina del Giallo ma da anni ormai (pur avendola amata tanto) non leggevo più nulla di suo!  Il tema del libro di gennaio è “Leggere un libro che le ha cambiato la vita” e io ho scelto Poirot e il mistero di Styles Court per tre motivi, perché è il primo libro della Christie ad esser pubblicato, perché è la prima storia in cui appare Hercule Poirot e perché quest...

Recensione I love shopping a New York di Sophie Kinsella

Immagine
I love shopping a New York di Sophie Kinsella Editore: Mondadori - Anno di pubblicazione: 2003 - Pagine: 307 È passato molto tempo dalla lettura del primo libro della serie “I love shopping” di Sophie Kinsella e, non so se da allora sono io ad essere cambiata o se (la sensazione che ho avuto è proprio questa!) è quel genere di libri, che letto uno è come averli letti tutti : nella prima parte Becky entra ed esce da un negozio all'altro accumulando debiti e gag comiche che alla lunga annoiano e nella seconda cerca una soluzione per togliersi dai guai in cui si è cacciata. Rebecca (Becky) Bloomwood, anche in questo secondo episodio, è alle prese con problemi finanziari causati dal suo insano impulso di comprare l’impossibile. Questa volta poi le tentazioni sono ancora maggiori, perché Becky e il fidanzato Luke si sono trasferiti a New York. Immaginatela a passeggio per la Grande Mela, davanti a una vetrina di Tiffany, o Gucci o all’interno dei grandi magazzini...

Recensione “La donna che visse due volte” di Pierre Boileau e Thomas Narcejac

Immagine
La donna che visse due volte di Pierre Boileau e Thomas Narcejac Editore: Mondadori - Anno di pubblicazione: 1958 - Pagine: 168 “Lei sogna a colori?” “No. Vedo soltanto bianco e nero...come al cinema”. “Allora è cieco!” E' impossibile leggere La donna che visse due volte di Pierre Boileau e Thomas Narcejac , senza avere davanti agli occhi i volti di James Stewart e Kim Novak, gli splendidi interpreti di Vertigo , il film che Hitchcock ne ha tratto. Per fortuna però la diversa ambientazione e qualche differenza nella trama mi hanno permesso di godermi la lettura senza fastidiosi déjà vu. Siamo a Parigi, durante la seconda Guerra Mondiale. Jacques Flavières, un ex poliziotto riformato perché soffre di vertigini, viene ingaggiato da Paul Gévigne, un vecchio compagno di università, per sorvegliare sua moglie Madeleine.  Gévigne è molto preoccupato per il comportamento della moglie. La donna, ultimamente, non sembra essere più in se, fissa a lungo lo sgu...

Recensione “Il Manoscritto” di Franck Thilliez

Immagine
Il manoscritto di Franck Thilliez Editore: Fazi - Data di pubblicazione: 5 settembre 2019 - Pagine 478 “Un romanzo è un gioco di illusioni, tutto è vero quanto è falso, e la storia inizia a esistere sono nel momento in cui voi la leggete”. Non avevo idea di chi fosse Franck Thilliez prima di avventurarmi tra le pagine di questo thriller spettacolare, dal quale, una volta iniziato, è impossibile staccarsi. La storia è un insieme di tasselli da incastrare e indizi disseminati ovunque, è un romanzo che non permette distrazioni, fino all'ultima parola, ve lo garantisco! Ma veniamo alla trama. J.L. Traskman, figlio del famoso scrittore suicida Caleb Traskman, trova in soffitta un manoscritto del padre. I thriller di Trasman facevano tremare centinaia di migliaia di lettori, e questo, aveva tutte le caratteristiche per poter essere considerato uno dei suoi libri migliori, peccato però che sia incompiuto. Questo particolare, per un thriller, non è una cosa da poc...

Recensione “Lezioni di disegno” di Roberta Marasco

Immagine
Lezioni di disegno di Roberta Marasco Editore: Fabbri - Anno di pubblicazione: 2018 - Pagine: 288 Le era costato tanta fatica prendere le distanze dal proprio passato, dalla sua vita in quella casa, che lo sforzo aveva finito per seppellire tutto, anche i ricordi belli. Eppure dovevano essere ancora tutti lì, da qualche parte dentro di lei. Tre generazioni di donne, due piani temporali, una villa da vendere e un mistero da risolvere.  2016. Julia, dopo l'ennesima relazione finita male torna Barcellona e non avendo né un lavoro né un tetto sopra la testa, si fa convincere dalla sorella maggiore Anna a sistemarsi nella villa di famiglia che, dopo la morte della madre Gloria, hanno deciso di vendere. Nel pacchetto però è compresa anche sua nipote Abril, figlia della terza sorella Olga, un’adolescente ribelle e in perenne lotta con la madre.  Le case dell'infanzia sono custodi di ricordi felici, come il grande tavolo giallo della cucina dove Julia imparava ...

Recensione "Niente caffè per Spinoza" di Alice Cappagli

Immagine
Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli Editore: Einaudi - Data di pubblicazione: 5 febbraio 2019 - Pagine: 278 Da piccola giocavo spesso con una ragazzina un po’ più grande di me, che improvvisamente smise di uscire; mia madre mi disse che aveva problemi di salute, stava piano piano perdendo la vista. Questa cosa mi sconvolse molto, tanto da farmi crescere con il timore che sarebbe potuto succedere anche a me. È una paura che mi ha accompagnata per molti anni, e inevitabilmente, leggere il libro di Alice Cappagli ha riportato alla mia mente tanti ricordi. Con questo preambolo però non voglio scoraggiarvi o indurvi a credere di avere tra le mani una storia triste, perché Niente caffè per Spinoza è un libro delizioso, che affronta con leggerezza (da non confondere con superficialità!) temi importanti e delicati.  Maria Vittoria ha 42 anni ed è sposata ad un uomo che la mortifica continuamente trattandola come una sguattera e come se non bastasse ha ...

Recensione “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi

Immagine
Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi Editore: Neri Pozza - Data di pubblicazione: 4 ottobre 2018 - Pagine: 207 Le persone sono distratte, gettano via con noncuranza i loro momenti migliori. Forse sono convinte che torneranno, ma i momenti non tornano. Dai tuoi occhi solamente è la biografia romanzata di Vivian Maier, una delle più grandi fotografe del Novecento, diventata famosa per un caso fortuito e a sua insaputa. Vivian infatti è morta nel 2009 quando ancora non la conosceva nessuno; la sua notorietà è arrivata solo dopo che John Maloof, figlio di un rigattiere, ha acquistato, in un’asta immobiliare, un box che conteneva tutti i beni appartenuti alla donna, tra cui un numero esagerato di rullini fotografici mai sviluppati. Maloof intuisce subito il potenziale di quelle foto, le fa circolare su internet, organizza mostre e Vivian Maier diventa famosa.  Ma lei avrebbe voluto tutto questo?  Credendo alla ricostruzione che Francesca Diota...